Via del Ticino e del Lago Maggiore

Via del Ticino e del Lago Maggiore
Dall’uscita del Ticino dal Lago Maggiore in zona Castelletto Ticino, l’itinerario si allunga fino a Cerano percorrendo da nord a sud la provincia di Novara. L’itinerario di 63 km si sviluppa in direzione parallela al fiume, utilizzando per lo più strade sterrate già esistenti e chiuse al traffico di veicoli a motore, salvo alcuni brevi tratti. Si passa da Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago, dove merita una sosta il Mulino Vecchio, oggi Centro Regionale di Educazione Ambientale, Cameri con Villa Picchetta, sede del Parco e del Bike Hotel dove i cicloturisti possono pernottare e utilizzare la ciclo-officina per piccole riparazioni al proprio mezzo. Si prosegue fino a Romentino, Trecate e infine Cerano.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Punto di partenza Castelletto Sopra Ticino
Punto di arrivo Cerano
Lunghezza 39,4 km
Grado di difficoltà intermedio
Dislivello ↑290m - 260m↓
Periodo consigliato primavera e autunno
Modalità di accesso
Da Castelletto Sopra Ticino, dove il "fiume azzurro" esce dal Lago Maggiore si imbocca la ciclovia che percorre tutti gli ambienti del parco fino a Cerano

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)