Via del Mare
La Via del Mare
L’itinerario inizia nell’area svizzera del Canton Vallese, da Le Bouveret sul Lago di Ginevra e, percorrendo il corso del fiume Rodano, attraversa poi il Passo del Sempione ed entra in Italia dalla provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Per chi non se la sentisse di affrontare l’impegnativo Passo, è sempre possibile caricare la bici sul treno a Briga e scendere a Domodossola. Da qui il percorso si snoda lungo il fiume Toce per abbandonarlo poi all’altezza di Gravellona e scendere lungo il torrente Strona; ci si muove dunque sulla sponda ovest del Lago d’Orta, che da Omegna scende verso Pella, dove è possibile raggiungere Orta San Giulio e l’Isola, caricando la bici sul battello. Dalla punta meridionale del Lago si scende a Gozzano e poi nel borgomanerese, dove si incrocia anche la Pedemontana. Passando attraverso i comuni collinari e di pianura del Medio Novarese, si raggiunge Novara: l’itinerario passa in città ed esce dalla zona sud per percorrere la strada delle risaie nella Bassa, fino a Casalino e Vinzaglio.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Briga (CH) |
Punto di arrivo | Vinzaglio |
Lunghezza | 185 km |
Grado di difficoltà | per esperti |
Dislivello | ↑5140m / ↓5700 m |
Periodo consigliato | primavera e autunno |
Guide e carte | In bici a pelo d'acqua |
Modalità di accesso | L'itinerario può essere affrontato, da chi non è particolarmente allenato, anche con l'intermodalità: da Briga (CH) è possibile prendere il treno e scendere a Domodossola, caricando la propria bici sul treno A Pella (Lago d'Orta) è possibile caricare la bici sul battello e raggiungere Orta San Giulio e l'Isola senza immettersi nel traffico sostenuto della riviera orientale del Cusio |