Villa Marazza e parco

Completamente recintata e in mezzo a un vasto parco, nel centro di Borgomanero vicino alla stazione ferroviaria, sorge la villa, sede della Fondazione Achille Marazza (1894-1967), munifico benefattore, eminente uomo politico di area cattolica, per di più di vent’anni presidente della veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Questi lasciò i beni di famiglia al Comune di Borgomanero, affinché la casa padronale venisse adibita a “biblioteca pubblica e casa di cultura”. La biblioteca, arricchita tra l’altro delle importanti donazioni Molli e Tornielli, conta ora un ingente patrimonio di libri, stampe, documenti, pergamene, incunaboli, che l’hanno trasformata in un vero e proprio richiamo culturale per tutta la cittadinanza e per i forestieri che la visitano. Il fabbricato rappresenta il prototipo della dimora nobiliare di campagna del contado novarese. L’edificio è formato da tre corpi ortogonali fra di loro, che formano una sorta di impianto ad “H”: nel centro è collocata la residenza padronale, con la facciata principale orientata a mezzogiorno: ai lati sono disposti gli edifici di servizio. Il corpo principale alto oltre tre piani, ha un portico a tre campate al pianterreno e un loggiato al secondo piano che ripete la medesima tripartizione del portico. In corrispondenza del secondo piano si aprono invece tre finestre con balconcino in pietra sagomata e parapetti in ferro battuto. Alcune sale interne presentano ancor oggi soffitti lignei decorati, eleganti camini marmorei, alcuni mobili e scaffalature di pregevole fattura. Un vasto parco, oggi diventato pubblico, ricco di querce secolari e castagni, dona ai frequentatori della Fondazione una rilassante e tranquilla atmosfera.

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)