Palazzo Silva, Museo Civico

Palazzo Silva è un raro esempio di casa nobile tardorinascimentale, uno degli edifici più significativi del Piemonte. Le vicende che riguardano l'origine del palazzo sono molto complesse e pare infatti che esistesse già nel 1348. Divenne in seguito dimora urbana della nobile famiglia Silva, la cui sede stabile era nel gran castello di Crevoladossola. Nel 1402 Palazzo Silva non era che una casa grande e nel 1476 le diede nuova forma giovanni Antonio Della Silva. Nel 1520 il figlio Paolo, condottiero al servizio di Francesco I di Francia, aggiungeva verso nord un altro corpo di fabbrica, sempre a due piani, arricchito da finestre e porte finemente scolpite. Con questo intervento i Silva s'imposero come principale famiglia signorile in Domodossola. Acquistato nel 1881 dalla Fondazione Galletti, venne successivamente restaurato ed oggi ospita il Museo della Città, costituito da collezione di armi e arredi, un museo numismatico e una pinacoteca. 

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Via Paletta - Domodossola (VB)
Telefono +39 0324.248265
EMail cultura@comune.domodossola.vb.it
Web http://www.amossola.it (Apre il link in una nuova scheda)
Informazioni
Da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso adulti € 3,00
Bambini (6-11 anni) € 1,00
Ragazzi (12-19 e studenti universitari) € 2,00
Over 60 e disabili € 1,00

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)