Pedemontana
La Pedemontana
L’itinerario comincia dal fiume Sesia a Romagnano Sesia e si dirige verso Cavallirio, Boca, Maggiora, Borgomanero, dove si interseca con la Via del Mare. Quest’area è caratterizzata dalla presenza di colline coltivate a vite e di boschi di invasione. L’impronta di Alessandro Antonelli è presente nelle architetture di Ville, Chiese e Santuari, ma anche in vigna dove migliorò la tecnica della Maggiorina. Si arriva dunque a lambire il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago in zona Comignago e si giunge infine a Castelletto Ticino, dove inizia l’itinerario della Via del Ticino.
Posizione e contatti
Prénom | Description |
---|---|
Point de départ | Romagnano Sesia |
Point d'arrivée | Castelletto Ticino |
Longueur | 33,9 km |
Degré de difficulté | intermedio |
Niveau différence | ↑290m - ↓370m |
Période recommandée | primavera e autunno |
Modalità di accesso | La partenza, fissata a Romagnano Sesia, può essere raggiunta comodamente dall'autostrada A26 (uscita Ghemme-Romagnano Sesia) All'altezza di Borgomanero l'itinerario della Pedemontana si interseca con la ciclovia della Via del Mare; il punto finale di Castelletto Ticino, è invece l'inizio della Via del Ticino |