Palazzo San Francesco - Musei Civici Gian Giacomo Galletti
Edificio fabbricato sui muri perimetrali di una chiesa del 1200 dedicata a San Francesco. All'interno si possono ammirare le colonne con capitelli variamente fregiati che reggono le volte a crociera delle navatelle. Dal 1912 il palazzo ospita la Fondazione Galletti con il Museo di Scienze Naturali, che conserva pezzi rari come la diligenza del Sempione, un'automobile degli inizi del '900 e cimeli dell'aviatore Geo Chavez, morto a Domodossola.
Nell'estate del 2021 è stato riaperto al pubblico in seguito ad un accurato restauro e riallestimento dei Musei Civici, disposti su tre livelli: al piano terra le mostre temporanee, al primo piano il Museo di Scienze Naturali, al secondo piano la Pinacoteca, la sezione di Archeologia e di Arte Sacra.
Il Museo di Scienze Naturali è costituito da una ricca selezione di animali impagliati di varie taglie, da un'importante collezione di minerali, tra i quali quelli dello studioso Giorgio Spezia, una sezione di botanica e una stratigrafia del Sempione. Il Museo Archeologico accoglie reperti di diverse età e culture, dall'antico Egitto alla preistoria, all'età romana. Tra i reperti si possono inoltre ammirare anche quelli provenienti dalle necropoli scoperte a Ornavasso e Mergozzo.
Al secondo piano vi è inoltre la Pinacoteca con opere di artisti provenienti dalla famosa Valle dei Pittori, la Valle Vigezzo e la sezione di Arte Sacra, costituita da meravigliose sculture lignee di varia origine
Posizione e contatti
Prénom | Description |
---|---|
Adresse | Piazza P.A. Ruminelli 1 - Domodossola (VB) |
Téléphone | +39 338.5029591 |
Courriel |
cultura@comune.domodossola.vb.it |
Site |
http://www.comune.domodossola.vb.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |