Palazzo Ferrari-Ardicini

Situato nel centro sulla via principale dove si affacciano antichi palazzi, è oggi sede del Comune. La costruzione ottocentesca, già proprietà della nobile famiglia Ferrari-Ardicini, si presenta con impianto a U le cui ali laterali più basse, si prolungano verso il giardino retrostante. Al suo interno, il palazzo conserva affreschi di pregevole fattura, pavimenti in seminato veneziano e un elegante scalone d'onore con ringhiere in ferro battuto riccamente lavorato, alla cui sommità vi è un soffitto decorato e un lucernario. Da segnalare il bel parco adiacente l'edificio, ricco di specie arboree quali camelie, magnolie grandiflora, cedri del Libano, una grande Araucaria e un secolare Ginkgo Biloba

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)