Oratorio di San Rocco

Si trova nel centro dell’abitato, situato sull’omonima piazza. La sua costruzione risale al 1639 e durò tre anni per mano dei fratelli Battaggi di Brusimpiano (VA) su disegno di Giromino Sormani. Nel 1691 gli uomini emigrati ad Alessandria fecero costruire la sacrestia. La decorazione sulla volta del presbitero e i due grandi affreschi sulle pareti laterali dello stesso furono eseguiti nel 1749 dal pittore Luca Rossetti di Orta. L’altare in legno scolpito, laccato e dorato è pregevole opera seicentesca. Il campanile fu innalzato negli anni 1764/’65.

(testo tratto da www.comune.nonio.vb.it)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)