Oratorio dei Santi Nazzaro e Celso - Frazione Sologno c/o Cimitero

Attualmente è situato all’interno del cimitero di Sologno. Risulta da documenti risalenti al trecento che con San Salvatore, San Lupo di Caltignaga e San Lorenzo di Alzate di Momo fosse una delle cappelle dipendenti dalla pieve di Dulzago. L’edificio conserva la struttura originale, con una sola navata leggermente trapezoidale, coperta da un tetto in coppi e sostenuta da quattro incavallature lignee. La facciata è a capanna e l’abside semicircolare. All’interno le pareti sono riccamente abbellite da affreschi quattrocenteschi attribuiti a Giovanni e Luca de Campo pittori noti in area novarese e valsesiana. Il catino absidale è suddiviso in tre registri, in quello superiore è rappresentato Cristo Pantocratore con i simboli degli Evangelisti. Ai lati sono raffigurati i Santi titolari nelle vesti di due giovani elegantemente vestiti secondo il modello gotico del tempo. Nel secondo registro sono affrescati gli Apostoli ed ognuno regge un libro su cui è scritto il proprio nome e una frase del Credo.
Nel terzo registro trovano posto le opere di misericordia.

Posizione e contatti

Prénom Description
Adresse Via Piemonte - Frazione Sologno c/o Cimitero, Caltignaga (NO)
Téléphone +39 0321.652114
Informations
Apertura su richiesta presso l'ufficio tecnico del comune

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)