Museo di Scienze Naturali "Mellerio Rosmini"

La ricca collezione ottocentesca comprende animali, insetti, piante e minerali, che conserva la ricchissima campionatura di rocce eseguita in occasione della realizzazione del traforo del Sempione. Il ricco materiale raccolto nel corso del tempo dai docenti di scienze dell'Istituto è organizzato in una prima sala dedicata alla geologia e alla mineralogia, nella quale spiccano i campioni geologici raccolti dal prof. Alessandro Malladra durante lo scavo del traforo del Sempione e altri cimeli sempioniani, tra cui l'unica perforatrice superstite. Una seconda sala è dedicata alla zoologia con una ricca serie di animali naturalizzati, mentre una terza ampia sala, oltre a raccogliere alcuni cimeli archeologici e paleontologici, presenta una interessante xiloteca (raccolta di legni di diverse specie), erbari e riproduzioni di fiori

Posizione e contatti

Prénom Description
Adresse Via Rosmini 24 - Domodossola (VB)
Téléphone +39 0324.248265
Courriel infopoint@visitossola.it
Site http://www.amossola.it (Ouvre dans un nouvel onglet)
Informations
Aperto tutto l'anno su richiesta, da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)