Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate
Venne costruita tra il 1765 e il 1775 demolendo la precedente chiesa risalente alla fine del XV secolo. Ancora oggi non si conosce l'autore del progetto. La facciata a due piani, caratterizzata da statue in cotto, venne realizzata nel 1875 da Ercole Marietti, il quale seguì anche il rifacimento dello spazio interno laddove si alternarono per gli stucchi Giovanni Gianoli e Giacomo Grosso, mentre per le pitture Paolo Maggi, Mosè Turri, Pietro e Pompeo Ramella Sperati. All'interno si trova un altare, dedicato alla Beata Vergine del Rosario, proveniente dalla chiesa di Santa Maria della Scala di Milano, demolita nel 1776 per la costruzione dell'omonimo teatro. Molto interessanti e ben conservate sono due tele, di mano ignota rappresentanti il Transito di Sant'Antonio Abate e San Serafino, Sant'Antonio da Padova, la Vergine col Bambino un santo e gli angeli in volo
Posizione e contatti
Prénom | Description |
---|---|
Téléphone | +39 0331.971901 |
Courriel |
ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it |
Site |
http://www.comune.castellettosopraticino.no.it (Ouvre dans un nouvel onglet) |