Chiesa di Sant'Antonio Abate

L’antico oratorio, ingrandito nel 1780 nelle dimensioni della Chiesa attuale, fu costruito poco prima del 1600 in un prato ai piedi del monte Cregno; questo oratorio era rivolto a mezzodì, terminato con due muri di volta che poggiavano sopra una colonna situata nel mezzo, con una porta grande ed una finestra a fianco della porta. Aveva due altari: uno dedicato a S. Antonio abate nella navata fatta verso mezzogiorno, cinto di assi di legno; l’altro dedicato allo Spirito Santo rivolto a settentrione. Aveva una piccola sacrestia e un campanile con una sola campana.

(testo tratto da www.comune.nonio.vb.it)

Posizione e contatti

Prénom Description
Adresse Via Parrocchia 11 - Loc. Brolo, Nonio (VB)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)