Cantine Garrone

Prünent Valli Ossolane Nebbiolo Superiore: Il Prünent è un Nebbiolo antico di montagna, risale infatti al 1309 il primo documento nel quale viene citato. Prodotto perlopiù con uve provenienti da piante centenarie a piede franco, in questo vino in cui si conservano l’unicità e l’eleganza che caratterizzano le produzioni a queste latitudini.

Prünent Diecibrente Valli Ossolane DOC Nebbiolo Superiore: Le uve Prünent provengono tutte da un unico vigneto del 1920 che curiamo a Pello di Trontano. Si tratta di una piccola produzione di solo 660 bottiglie, appunto dieci brente. La brenta era un'antica misura di capacità usata per il vino, un contenitore in legno impiegato di solito per il trasporto. È un vino setoso e appagante con fresche venature aspre, a ribadire il DNA del vitigno.

Cà d’Maté Valli Ossolane DOC Rosso: Prende il nome dall’antica cantina del 1598 dove invecchiano i nostri vini. Il Nebbiolo accompagnato dalla Croatina dà vita ad un vino dal respiro autentico, fragrante e coinvolgente, dal palato dinamico e slanciato.

Tarlàp Valli Ossolane DOC Rosso: Prende il nome dall’antica cantina del 1598 dove invecchiano i nostri vini. Il Nebbiolo accompagnato dalla Croatina dà vita ad un vino dal respiro autentico, fragrante e coinvolgente, dal palato dinamico e slanciato.

Munaloss Vino Rosso: Un vino leggiadro dal colore luminoso in cui si incontrano in percentuali variabili, in base all’annata, Nebbiolo, Croatina e Barbera. Il suo sorso è croccante ed espressivo dotato di un’avvincente bevibilità dal ritmo incalzante.

La Gera Valli Ossolane Bianco: È un vino prodotto con uve Chardonnay provenienti dal vigneto che sorge nella località Gera, situata sulla strada che collega Oira a Crevoladossola. “Gera” in dialetto vuol dire pietraia e proprio su questo terreno crescono le nostre vigne.

Grappa di Prünent: Ottenuta dalla distillazione con metodo discontinuo di vinacce di Prünent. Le sue note agrumate e speziate vengono avvolte da una piacevole sensazione alcolica.

Grappa di Cà d’Maté: Ottenuta dalla distillazione con metodo discontinuo dalle vinacce selezionate di Cà d’Matè, viene invecchiata per almeno 24 mesi di cui 12 in botti di rovere. Le sue note agrumate e speziate sono avvolte da una piacevole sensazione alcolica.

Posizione e contatti

Name Description
Address Via Scapaccino 36 - Domodossola (VB)
Phone +39 0324.242990
EMail info@cantinegarrone.it
Web http://www.cantinegarrone.it (Opens in new tab)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)