Parrocchiale di San Bernardo

La chiesa parrocchiale di Prato Sesia, dedicata a S. Bernardo da Mentone, in stile basilicale, a tre navate, è sicuramente antica, anche se non se ne conosce l’anno di fondazione. Nei secoli passati subì notevoli trasformazioni, fino all’atterramento del portico antistante e al rifacimento dell’antica facciata, eseguita nel 1908 su disegno del Marietti. All’interno è ornata da due cappelle laterali: la Cappella del Rosario, a destra, è la più interessante e contiene il dipinto della Madonna del Rosario, opera di Giacinto Gimignani, artista toscano ma di formazione romana; la Madonna del Rosario e San Domenico fu eseguita su commissione della famiglia Furgotti nella prima metà del seicento e raffigura la Madonna in trono adorata dal Santo in ginocchio, quando nel 1994 furono eseguiti i lavori di restauro nella chiesa proprio nella cappelletta del Rosario vennero riportati alla luce affreschi per secoli nascosti dall’intonaco, si tratta di scene rappresentanti la vita di Gesù realizzati nel 1713 da Tarquinio Grassi, autore romagnanese, che operò per lo più nel novarese con all’attivo qualche incursione nel milanese.

Posizione e contatti

Name Description
Address Via Fra Dolcino 1 - Prato Sesia (NO)
Phone +39 0163.850215
Web http://www.comune.prato-sesia.no.it (Opens in new tab)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)