Chiesa di Santa Maria d'Egro

La chiesa cimiteriale è situata nella campagna d'Egro. L'attuale edificio sorto sui resti di uno preesistente fu iniziato nel 1614 e terminato nel 1636. A pianta rettangolare presenta tre navate, con il presbiterio rialzato volto ad oriente. Il suo affresco più antico, di recente restaurato, raffigura la Madonna della Rosa in trono col Bambino. Durante il conflitto tra l'esercito franco-sabaudo di Milano l'edificio fu adibito ad ospedale. All'interno sono ancora conservate iscrizioni e incisioni che ripropongono scorci di storia locale, in particolare i sigilli agli antichi sepolcri delle Confraternite del Suffragio, del Santissimo Sacramento e del Rosario, oltre a quelli relativi ai Visconti e al Convento delle Orsoline.

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)