Bici a pelo d'acqua
5 October 2023 Evento passato
Con i progetti Bici a Pelo D’Acqua e Ri-Ciclofficina intendiamo valorizzare gli
itinerari ciclabili del territorio, promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di
mobilità sostenibile.
Nella sede della Fondazione Apri le Braccia abbiamo realizzato un laboratorio
con lo scopo di recuperare vecchie biciclette abbandonate, rigenerarle, dargli
nuova vita e donarle a persone in difficoltà che non hanno la possibilità di
acquistarle. L’iniziativa coinvolge persone disabili e svantaggiate e, oltre al
valore sociale, contiene anche un forte impegno ecologico nel riutilizzare ciò
che altrimenti sarebbe rifiuto.
Questa giornata, dedicata agli studenti dell’Istituto Superiore Pascal di
Romentino, sarà finalizzata a realizzare laboratori manuali per comprendere
la meccanica della bicicletta e utilizzare strumenti per piccole riparazioni e
interventi di prima necessità.
itinerari ciclabili del territorio, promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di
mobilità sostenibile.
Nella sede della Fondazione Apri le Braccia abbiamo realizzato un laboratorio
con lo scopo di recuperare vecchie biciclette abbandonate, rigenerarle, dargli
nuova vita e donarle a persone in difficoltà che non hanno la possibilità di
acquistarle. L’iniziativa coinvolge persone disabili e svantaggiate e, oltre al
valore sociale, contiene anche un forte impegno ecologico nel riutilizzare ciò
che altrimenti sarebbe rifiuto.
Questa giornata, dedicata agli studenti dell’Istituto Superiore Pascal di
Romentino, sarà finalizzata a realizzare laboratori manuali per comprendere
la meccanica della bicicletta e utilizzare strumenti per piccole riparazioni e
interventi di prima necessità.
Costo
Gratuito