Bici a pelo d'acqua

Bici a pelo d'acqua

5 October 2023 Evento passato

Galliate (Opens in new tab)

Con i progetti Bici a Pelo D’Acqua e Ri-Ciclofficina intendiamo valorizzare gli
itinerari ciclabili del territorio, promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di
mobilità sostenibile.
Nella sede della Fondazione Apri le Braccia abbiamo realizzato un laboratorio
con lo scopo di recuperare vecchie biciclette abbandonate, rigenerarle, dargli
nuova vita e donarle a persone in difficoltà che non hanno la possibilità di
acquistarle. L’iniziativa coinvolge persone disabili e svantaggiate e, oltre al
valore sociale, contiene anche un forte impegno ecologico nel riutilizzare ciò
che altrimenti sarebbe rifiuto.
Questa giornata, dedicata agli studenti dell’Istituto Superiore Pascal di
Romentino, sarà finalizzata a realizzare laboratori manuali per comprendere
la meccanica della bicicletta e utilizzare strumenti per piccole riparazioni e
interventi di prima necessità.

Costo

Gratuito

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)