Villa Picchetta e giardini

Villa Picchetta
La villa di campagna sorge sul limite di una balza di erosione del Ticino, nel territorio di Cameri. Le vicende di questa residenza risalgono al Cinquecento, quando – come apprende da un documento – le terre intorno alla “Picchetta” vennero assegnate come compenso di servizi bellici ai Cid, famiglia di Saragozza, abitante a Milano. Costoro intrapresero numerose opere di bonifica nel territorio e di ampliamento dell’edificio stesso, fino a quando nel 1649 passò per eredità, ai Gesuiti di Novara, cui appartenne fino al 1773, anno in cui venne soppresso l’Ordine religioso. Durante questo periodo la gestione della proprietà fu affidata dai Gesuiti a privati, tramite affittanze comprovate da contratti. Leggiamo da documentazioni che il “Palatium Pichette” era circondato da giardini fioriti e piantumati con alberi da frutto, vi erano parecchie stanze, i camini, il pozzo, la stalla e la tinaia. L’intera proprietà, dopo essere stata incamerata dal Regio Demanio, venne acquisita nel 1779 dal marchese Pietro Antonio Natta d’Alfiano.

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anschrift Cascina Picchetta 59 - Cameri (NO)
E-mail promozione@parcoticinolagomaggiore.it
Website http://www.parcoticinolagomaggiore.com (Öffnet in neuem Tab)
Modalità di accesso
Dal centro di Cameri seguire le indicazioni per il Parco del Ticino

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)