Parco dei Lagoni di Mercurago

Tra le verdi colline moreniche che affiancano il Lago Maggiore esiste l'area del Parco dei Lagoni di Mercurago. Quest'area per lo più boschiva, comprende anche le torbiere di Mercurago e ha mantenuto intatte nel tempo alcune zone da sempre destinate a pascolo per l'allevamento dei cavalli. Il sito inoltre è un importante insediamento preistorico, risalente all'età del bronzo, ed archeologico, essendo state rinvenute al suo interno alcune domus romane. Dal 1980 è gestita dal Parco del Ticino e Lago Maggiore. Qui ci sono numerosi sentieri tematici tracciati per consentire ai visitatori di ammirare i molteplici aspetti della natura, o le opere eseguite dall'uomo. Molta è la fauna che vive protetta nel parco: si possono incontrare anche tante specie di uccelli migratori, attratti dalla presenza di stagni e torbiere. Nell'area inoltre è stata rinvenuta una particolare specie di fungo, uno esemplare presente al mondo

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)