Orta San Giulio
Magica è l'atmosfera che si respira nel borgo medievale di Orta, ricco di testimonianze del passato con i suoi splendidi palazzi, chiese barocche e antiche torri. A pochi minuti di battello si trova l'Isola di San Giulio con la sua basilica romanica, simbolo mistico di tutto il lago. Le bellezze artistiche e naturali che fanno dell'Isola un unicum nel suo genere. La leggenda narra che un tempo era uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri, fino a quando nel 390 vi approdò San Giulio: attraversando le acque del lago sopra il uso mantello e guidato nella tempesta dal suo bastone, il Santo fondò una chiesa nella quale scelse poi di essere sepolto e trasformò l'isola nel centro di evangelizzazione di tutta la regione. Oggi sappiamo che sul luogo della primitiva chiesa fondata da San Giulio venne vostruita nel IX secolo un'altra chiesa di cui oggi rimane soltanto l'abside maggiore; agli inizi del X secolo esisteva una struttura fortificata che comprendeva tutta l'isola, il castrum Sacti Iulii. Per tutto il Medioevo l'Isola fu possesso della Chiesa di Novara e per lungo tempo fu anche centro della vita civile, religiosa e amministrativa della Riviera d'Orta. Nel 1842 fu demolito l'antico castello per far posto al nuovo grande seminario oggi Palazzo dei Vescovi e Abbazia benedettina Mater Ecclesiae, convento di clausura femminile dove le monache trascorrono le loro giornate dedicandosi alla preghiera, allo studio, al restauro di antichi e preziosi paramenti sacri, alla confezione di ostie e alla preparazione del celebre "pane di San Giulio".
Posizione e contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
Anschrift | Via Panoramica - Orta San Giulio (NO) |
Telefon | +39 0322.905163 (IAT Orta) |
infoturismo@comune.ortasangiulio.no.it |
|
Website |
http://www.comune.ortasangiulio.no.it (Öffnet in neuem Tab) |