Oratorio di San Leonardo

Sorgeva un tempo alla periferia nord della città ed era l'antica chiesa del borgo di San Leonardo, uno dei primi borghi franchi novaresi, che, in seguito all'unione con "Burgi Mayneri", diede origine all'attuale città nel corso del XII secolo. L'oratorio che oggi è completamente inserito nel tessuto urbano, (via Don Minzoni) si presenta a navata unica con abside semicircolare. La facciata è a capanna e il portoncino d'ingresso è sormontato da una lunetta sopra la quale si apre una croce luminosa. La muratura che compare sulla facciata e nei contrafforti è formata da grosse pietre squadrate legate in corso orizzontale da malta bianca, mentre sulle pareti laterali e nell'abside compaiono ciottoli di fiume disposti in modo irregolare con qualche tratto a spina di pesce. Di grande interesse sono gli affreschi che decorano l'interno dell'edificio, forse di ispirazione romanica. Ancora oggi sono molto studiate da critici e storici d'arte le decorazioni che ricoprono le pareti dell’oratorio. Recentemente sono state oggetto di un buon restauro conservativo.

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anschrift Vicolo San Leonardo 6 - Borgomanero (NO)
Telefon +39 0322.837711
Website http://www.comune.borgomanero.no.it (Öffnet in neuem Tab)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)