Lavatoio di Pella

La tettoia-lavatoio, alimentata con le acque del Pellino, ospitava le donne pellesi a fare il bucato quando le tempeste o le piogge impedivano loro di recarsi alla riva del lago. La bocca, regolata da una ruota dentata, permetteva, nel passato, di scaricare ogni sabato sera lungo la strada principale un vero fiume d’acqua che ne garantiva la pulizia, e che veniva utilizzato per il raffrescamento in estate e per la rimozione della neve in inverno

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anschrift Via Roma 57 - Pella (NO)

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)