Chiesa Parrocchiale dell'Assunta

Dedicata all'Assunta, la parrocchiale sorge su un colle che domina l'abitato. Romanica, è già citata in un documento del 1157 in cui si riferisce della sua consacrazione da parte del vescovo Litifredo. Originariamente a navata unica, ha subito nel corso dei secoli vari rimaneggiamenti e restauri che ne hanno modificato l'aspetto primitivo; in occasione degli interventi compiuti nel 1936 furono aperte le cappelle poste sulle pareti laterali. Dell'antica chiesa si può vedere la base della torre, ora inglobata e utilizzata come campanile; torre che nel XII secolo aveva la funzione di torre dell'avamposto dei signori di Arona.

Collegamenti

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera 2014/2020.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)