Incontri informativi in aula promossi Dal Distretto Turistico dei Laghi - 2023
Nel corso del 2023, con un totale di 10 appuntamenti tra la primavera e l’autunno, si è realizzata la proposta in/formativa sul territorio dell’ATL Distretto Turistico dei Laghi nell'ambito del Progetto Interreg "In Bici a Pelo d’Acqua".
Dopo i due incontri dello scorso 25 maggio all’Istituto Superiore Alberghiero Maggia di Baveno (classi Indirizzo Turismo), sono stati programmati in autunno ulteriori 8 incontri rivolti ad istituti scolastici superiori ed enti formativi di stampo turistico del territorio per diffondere tra i giovani residenti e i futuri professionisti del mondo del turismo la conoscenza della nostra destinazione in un'ottica active, slow e sostenibile, tale da poterla apprezzare e veicolare in prima persona al visitatore.
Si è iniziato dunque il 25 e il 28 Settembre con gli incontri presso gli enti EnAIP di Arona (classi Corso Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza) e Formont di Villadossola (Corso Operatore Ristorazione Cucina): presentazione del Progetto BPA e sua rilevanza nel territorio per la promozione del turismo sulle due ruote, del patrimonio naturalistico-culturale e della mobilità sostenibile; focus sul Lago d'Orta, toccato dall’itinerario BPA, con richiamo alle iniziative culturali di Ecomuseo del Lago d’Orta, a quelle sportive dei suoi operatori outdoor e di trasporto offerte dalla Navigazione Lago d’Orta. Il 18 e il 19 Ottobre "In Bici a Pelo d'Acqua" è tornato nuovamente dietro ai banchi dei corsi EnAIP Arona (classi Corso Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza) e EnAIP Borgosesia (Corso Accompagnatore Cicloturistico). Sono seguiti ancora altri tre appuntamenti il 16 e il 29 Novembre presso Formont Villadossola (Corso Operatore Ristorazione Sala Bar) e l’Istituto Superiore Dalla Chiesa Spinelli di Omegna (classi Indirizzo Turismo).
Dopo i due incontri dello scorso 25 maggio all’Istituto Superiore Alberghiero Maggia di Baveno (classi Indirizzo Turismo), sono stati programmati in autunno ulteriori 8 incontri rivolti ad istituti scolastici superiori ed enti formativi di stampo turistico del territorio per diffondere tra i giovani residenti e i futuri professionisti del mondo del turismo la conoscenza della nostra destinazione in un'ottica active, slow e sostenibile, tale da poterla apprezzare e veicolare in prima persona al visitatore.
Si è iniziato dunque il 25 e il 28 Settembre con gli incontri presso gli enti EnAIP di Arona (classi Corso Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza) e Formont di Villadossola (Corso Operatore Ristorazione Cucina): presentazione del Progetto BPA e sua rilevanza nel territorio per la promozione del turismo sulle due ruote, del patrimonio naturalistico-culturale e della mobilità sostenibile; focus sul Lago d'Orta, toccato dall’itinerario BPA, con richiamo alle iniziative culturali di Ecomuseo del Lago d’Orta, a quelle sportive dei suoi operatori outdoor e di trasporto offerte dalla Navigazione Lago d’Orta. Il 18 e il 19 Ottobre "In Bici a Pelo d'Acqua" è tornato nuovamente dietro ai banchi dei corsi EnAIP Arona (classi Corso Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza) e EnAIP Borgosesia (Corso Accompagnatore Cicloturistico). Sono seguiti ancora altri tre appuntamenti il 16 e il 29 Novembre presso Formont Villadossola (Corso Operatore Ristorazione Sala Bar) e l’Istituto Superiore Dalla Chiesa Spinelli di Omegna (classi Indirizzo Turismo).